Di qualità certificata per tutte le autovetture e i veicoli industriali. Confezionate per la riparazione appropriata del motore in uno speciale cartone con protezione per le filettature. Le nuove generazioni di motori hanno soluzioni di tenuta di nuova concezione, adattate alla costruzione del motore. Per garantire al motore lunga durata, nella riparazione della testata è indispensabile ripristinare lo stato originale dei cilindri. La funzione delle viti per testate di cilindri assume in questo caso un’importanza fondamentale. Le viti per testate di cilindri sono gli elementi costruttivi dell’accoppiamento testa cilindro che esercitano la forza necessaria sulla guarnizione di una testata del cilindro. Esse assicurano che in ogni condizione di funzionamento del motore sussista una compressione sufficiente e distribuita con precisione sulla guarnizione di una testata del cilindro. Questo è possibile solo con una nuova guarnizione di una testata del cilindro e con nuove viti per testate di cilindri.

Cylinder-head bolts in practice [pdf]
C510288
Lingua:
Inglese
Tipo di supporto: Opuscoli e volantini
Produttore: Alfa Romeo, Audi, BMW, Citroën, DAF, Dacia, Daewoo, Daihatsu, Deutz, Ducati, Fiat, Ford, Freightliner, Honda, Hyundai, IHC, Iveco, Jeep, Kia, Lada, Lancia, Land Rover, MAN, Mazda, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, RVI, Renault, Rover, Saab, Scania, Seat, Škoda, Smart, Ssangyong, Subaru, Suzuki, Toyota, Vauxhall, Volkswagen, Volvo
Gruppo di prodotti: Viti per testate di cilindri
Mercato di destinazione: Afghanistan, Albania, Andorra, Antigua e Barbuda, Arabia Saudita, Argentina, Armenia, Austria, Azerbaigian, Bahamas, Barbados, Belgio, Belize, Bhutan, Bielorussia, Bolivia, Bosnia ed Erzegovina, Brunei Darussalam, Bulgaria, Cambogia, Cile, Cipro, Città del Vaticano, Colombia, Costa Rica, Croazia, Cuba, Danimarca, Dominica, Ecuador, El Salvador, Estonia, Federazione Russa, Filippine, Finlandia, Francia, Germania, Giamaica, Grecia, Guatemala, Guyana, Haiti, Honduras, Indonesia, Iran, Irlanda, Islanda, Israele, Italia, Kazakistan, Kirghizistan, Kosovo, Kuwait, Laos, Lettonia, Liechtenstein, Lituania, Lussemburgo, Macedonia del Nord, Maldive, Malesia, Malta, Messico, Moldavia, Monaco, Mongolia, Montenegro, Myanmar, Nepal, Nicaragua, Norvegia, Oman, Paesi Bassi, Pakistan, Panama, Paraguay, Perù, Polonia, Portogallo, Regno Unito, Repubblica Ceca, Repubblica Dominicana, Repubblica Popolare Democratica di Corea, Repubblica di Corea, Romania, Saint Kitts e Nevis, Saint Vincent e Grenadine, San Marino, Santa Lucia, Serbia, Singapore, Siria, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Suriname, Svezia, Svizzera, Tagikistan, Thailandia, Timor Est, Trinidad e Tobago, Turchia, Ucraina, Ungheria, Uruguay, Uzbekistan, Venezuela, Vietnam
Alcuni costruttori permettono il riutilizzo anche delle moderne viti a espansione. Occorre tuttavia misurare l'espansione e rispettare eventualmente le diverse prescrizioni di serraggio. Poiché in una vite moderna l'espansione modifica anche la struttura e talvolta il filetto si allunga notevolmente, in linea di principio consigliamo di utilizzare viti nuove, alle quali fanno riferimento anche le nostre istruzioni di montaggio allegate.