Forniamo i nostri sigillanti anche ai costruttori automobilistici per l’utilizzo nella produzione di serie - qualità Originale Elring, un fornitore globale automotive con l’impegno al miglioramento costante del prodotto.
• Ottima tolleranza alle sostanze rispetto ai prodotti della concorrenza.
• Disponibili nel pratico erogatore a soffietto con il tappo a vite per un’applicazione più precisa e pulita.
• La nuova gamma di sigillanti anaerobici entra in azione in pochi minuti facendo risparmiare tempo.
• Tutti i prodotti non irritano la pelle e non contengono sostanze pericolose.
Per maggiori informazioni, consultate i nostri opuscoli e volantini.

Sigillanti Anaerobici Elring – Das Original: Qualità collaudata in costante evoluzione [pdf]
Lingua:
Italiano
Tipo di supporto: Opuscoli e volantini
Produttore: Ford, Freightliner, Honda, Hyundai, IHC, Iveco, Jeep, Kia, Lada, Lancia, Land Rover, MAN, Mazda, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, RVI, Renault, Rover, Saab, Scania, Seat, Smart, Ssangyong, Subaru, Suzuki, Toyota, Vauxhall, Volkswagen, Volvo, Škoda, Alfa Romeo, Audi, BMW, Citroën, DAF, Dacia, Daewoo, Daihatsu, Deutz, Ducati, Fiat
Gruppo di prodotti: Sigillanti
Target market:

Poster di panoramica sui sigillanti [pdf]
Lingua:
Italiano
Tipo di supporto: Poster
Produttore: Ford, Freightliner, Honda, Hyundai, IHC, Iveco, Jeep, Kia, Lada, Lancia, Land Rover, MAN, Mazda, Mercedes-Benz, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Peugeot, Porsche, RVI, Renault, Isuzu, Rover, Geely, Saab, Aston Martin, Scania, DS, Seat, Dodge, Smart, Jaguar, Ssangyong, Acura, Subaru, MG, Suzuki, Lexus, Toyota, Vauxhall, VM Motori, Chrysler, Volkswagen, PSA, Volvo, Škoda, Alfa Romeo, Audi, BMW, Citroën, DAF, Dacia, Daewoo, Daihatsu, Deutz, Ducati, Fiat
Gruppo di prodotti: Sigillanti
Sì, EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 48 può essere utilizzato a contatto con i carburanti.
Sì, la resistenza al carburante di EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 riferisce sia alla benzina che al diesel.
Sì, EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 può essere trasportato per via aerea.
No. EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 è esente dall’obbligo di registrazione (REACH, SCIP) ai sensi dell’elenco delle sostanze estremamente preoccupanti (SVHC) dell’agenzia europea ECHA.
EL-Add 48, El-Fil 77 è resistente a oli, grassi, carburante, refrigerante, acqua fredda e calda, acqua salata.
El-Liq 73, El-Liq 74 è resistente a oli minerali (anche con additivi), oli sintetici, lubrificanti, carburanti, solventi organici e additivi per refrigerante, acqua fredda e calda.
El-Loc 70, El-Loc 43 è resistente a oli minerali, oli sintetici, lubrificanti, carburanti, solventi organici e additivi per refrigerante, acqua fredda e calda.
Sì, EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 è indurente in assenza di aria e a contatto con i metalli. Altre caratteristiche di EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 sono reperibili nella scheda tecnica.
No. EL-Add 48 / EL-Fil 77 è resistente a oli, grassi, carburante, refrigerante, acqua fredda e calda, acqua salata. Ulteriori informazioni tecniche e sulla resistenza del prodotto sono reperibili nella scheda tecnica.
Le informazioni sulla scadenza della confezione integra si trovano nella scheda tecnica. Sulla confezione del prodotto è riportata la data di scadenza sotto forma di codice numerico AASSLLLL (A = anno, S = settimana di calendario, L = numero di lotto).
Le informazioni sulla scadenza si trovano nella scheda tecnica. Sulla confezione del prodotto è riportata la data di scadenza sotto forma di codice numerico AASSLLLL (A = anno, S = settimana di calendario, L = numero di lotto).
EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 indurisce a contatto con i metalli e con esclusione di aria. Se EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 non indurisce manca la superficie metallica oppure è presente dell’aria. Ulteriori specifiche tecniche sono reperibili nella scheda tecnica.
Per sigillare il sistema di alimentazione del carburante consigliamo l’utilizzo di una guarnizione solida. Sebbene Curil T2, El-Liq 73 e El-Liq 74 siano resistenti al carburante, in base alla nostra esperienza si ottengono risultati di ermetizzazione migliori con una guarnizione solida piuttosto che con un sigillante.
EL-Add 48 (verde) è un incollante per giunti fluido (con momento di scollamento elevato), particolarmente adatto per fissare cuscinetti e alberi. Si contraddistingue per un rapido tempo di presa e un’eccezionale resistenza termica. El-Liq 73 (verde-giallastro) è viscoso e preferibilmente indicato per il collegamento a innesto di componenti metallici, come ad es. coperchi di alloggiamenti e cuscinetti, nonché raccordi flangiati nella costruzione di motori, cambi e gruppi secondari. El-Liq 73 sostituisce tutti i tipi di sigillanti per flange. Ulteriori specifiche tecniche sono reperibili nella scheda tecnica.
El-Fil 77 (giallo) è un sigillante per tubi filettati (fino a M80) ed è adatto per applicazioni a basse temperature, come ad es. lavori di manutenzione all’esterno di impianti industriali. El-Fil 77 è resistente a oli, grassi, carburante, refrigerante, acqua fredda e calda, acqua salata. El-Loc 43 (blu) è adatto per tutte le guarnizioni filettate (fino a M36) in metallo e ne impedisce l’allentamento a seguito di vibrazioni, ad es. sul cambio e sul motore. El-Loc 43 è resistente a oli minerali, oli sintetici, lubrificanti, carburanti, solventi organici e additivi per refrigerante, acqua fredda e calda. Ulteriori specifiche tecniche sono reperibili nella scheda tecnica.
El-Liq 74 (arancione) viene utilizzato con flange metalliche resistenti alla torsione come ad es. alloggiamenti in ghisa o pompe e possiede una maggiore viscosità rispetto a El-Liq 73. El-Liq 73 (verde-giallastro) è preferibilmente indicato per il collegamento a innesto di componenti metallici, come ad es. coperchi di alloggiamenti e cuscinetti, nonché raccordi flangiati nella costruzione di motori, cambi e gruppi secondari. El-Liq 73 sostituisce tutti i tipi di sigillanti per flange.
El-Loc 70 (verde-turchese) è adatto per tutte le guarnizioni filettate (fino a M20) in metallo (incl. acciaio altamente legato), sottoposte a forti vibrazioni e urti, ad es. bulloni passanti su motori e pompe. El-Loc 43 (blu) è adatto per tutte le guarnizioni filettate (fino a M36) in metallo e ne impedisce l’allentamento a seguito di vibrazioni, ad es. sul cambio e sul motore. I collegamenti possono essere smontati con un utensile apposito. Ulteriori specifiche tecniche sono reperibili nella scheda tecnica.
Dopo il montaggio di EL-Add 48 / EL-Fil 77 / EL-Liq 73 / EL-Liq 74 / EL-Loc 70 / EL-Loc 43 la rimessa in funzione è possibile dopo 3-6 ore.
Rimuovere dapprima i residui del vecchio sigillante dalla superficie. Residui grossolani possono essere rimossi efficacemente con aria calda (ca. 250°C) o con una spazzola. Residui più fini possono essere rimossi con un panno e eventualmente isopropanolo (alcool isopropilico) o con un detergente per freni.